Quanto valgono le 50 lire del 1958? Ecco cosa dice l’esperto

Il collezionismo di monete è sempre più frequente ed è molto vasto in tutto il mondo. Ci sono tantissime persone che vanno a caccia di monete rare che possono avere un valore storico, commemorativo o ricercate perchè limitate nella loro emissione. Un ruolo nel collezionismo di monete viene ricoperto anche dalle vecchie lire, che in alcuni suoi esemplari possono valere una fortuna.

E’ questo il caso delle 50 lire del 1958, che raffigurano da un lato una donna con in testa una ghirlanda di alloro e dalla altra un fabbro che colpisce un’incudine. Queste monete negli anni sono state riprodotte a dismisura ma nel 1958 invece gli esemplari coniati furono molto limitati e per questo sono rari.

50 lire del 1958: le caratteristiche

Oltre a ciò che c’è raffigurato sulla moneta, le 50 lire del 1958 hanno un valore anche storico, perchè all’epoca le effigi stavano a significare la forza, la vittoria, la gloria ed il lavoro. Aggiungendo a questo il fattore dei pochi esemplari emessi, ecco che è diventata tra le monete più ricercate dai collezionisti.

Quindi possedere in qualche cassetto una di queste 50 lire può rivelarsi una fortuna, ma molto dipende da come sono state conservate e se ci sono eventuali errori di conio, che sono fattori i quali portano la moneta a salire o scendere bruscamente di valore e questo lo dicono gli esperti del settore.

Quanto valgono oggi le 50 lire del 1958

Il valore come abbiamo già accennato, varia a seconda dello stato in cui si trova attualmente la moneta e seguendo questo fattore, gli esperti e cioè i numismatici hanno determinato quanto possono valere al giorno d’oggi le 50 lire del 1958. Andiamo a scoprire il loro valore secondo le loro condizioni:

  • Abbastanza usurata: tra i 20 e i 30 euro
  • Conservata bene: fino a 400 euro
  • Fior di conio: fino a 1.200 euro

E’ facile notare che lo stato di conservazione è un fattore determinante per quanto riguarda il valore della moneta, infatti seppur sia rara se non rispecchia i requisiti giusti rimane solo un pezzo di metallo, mentre se si è riusciti a mantenerla in perfette condizioni allora si possono ricavare cifre incredibili.

In conclusione, tra le tantissime monete rare che sono ricercate dai collezionisti spiccano anche le 50 lire del 1958, che hanno un valore importante perchè emesse in pochi esemplari durante quello specifico anno. Seppur siano rare per avere un valore alto devono comunque essere in perfette condizioni, è questo oltre alla rarità che attira i collezionisti ad acquistarle.

Lascia un commento