Le monete da 2 euro sono indubbiamente le più ricercate considerando l’intero, ed estremamente ampio ambito di monete che sono oggi diffuse in buona parte dell’Europa occidentale, che identifica anche la cosiddetta zona euro. I motivi sono vari per considerare le monete da 2 euro anche mediamente più interessanti e dal valore maggiore delle altre.
E’ sicuramente il formato più riconoscibile assieme alla “sorella minore” da 1 euro, per la conformazione bimetallica, ma è anche la più ricercata a causa delle emissioni commemorative che spesso sono anche le più rare. Le monete commemorative sono quelle sviluppate in singoli anni, in molti casi per omaggiare e ricordare occasioni particolari. Quali sono le più rare?
Emissioni ricercate
Trovare una moneta rara magari in modo casuale quando facciamo la spesa è una eventualità tanto affascinante quanto rara, eppure non è impossibile proprio in virtù della diffusione dell’euro che oramai è presente in oltre 20 nazioni (non contando le realtà come i microstati o le enclavi) ed è impiegato ogni giorno da oltre 320 milioni di persone.
Ogni nazione, piccola o grande che risulti effettivamente legata all’euro è liberamente in grado di sviluppare le monete commemorative, che sono generalmente legate alla storia delle singole nazioni. Oltre alle grandi nazioni anche quelle piccole hanno la possibilità, non a caso sono esattamente queste le monete più rare e ricercate in senso generale.
Le monete da 2 euro più rare: lista
Tra le più rare figurano le monete dellla città del Vaticano e quelle del Principato di Monaco, che costituiscono realtà presenti all’interno nei territori italiani e francesi, pur essendone sotto molti punti di vista dipendenti, mantengono una vera e propria indipendenza nonostante le ridotte dimensioni. Proprio queste due realtà detengono i primati delle monete più valevoli.
- 2 euro Guardia Svizzera – Dedicata alla fondazione del corpo delle Guardie Svizzere, a 500 anni di distanza, nel 2006 è stata coniata questa moneta che reca una guardia nel momento del giuramento – valore fino a 220 euro se in Fior di Conio
- 2 euro compleanno Papa Benedetto XVII – Scomparso pochi anni fa, Papa Ratzinger all’età di 80 anni ha ricevuto questa emissione con il suo profilo, nel 2007. Valore che supera i 135 euro se in Fior di conio
Anche le monete di Monaco sono altrettanto, se non di più interessanti ma alcune sono davvero rare: ad esempio la moneta del 2015 che omaggia l’anniversario di fondazione della Fortezza sulla Rocca, simbolo del Principato a 800 anni di distanza, valgono oggi per questa moneta fino a 500 euro se in ottimo stato e fino a 1000 euro se in Fior di Conio.
Ancora poco se si considera la moneta da 2 euro più valevole di tutte ovvero quella dedicata alla principessa Grace Kelly, la prima commemorativa di tale valore di Monaco, coniata nel 2007, ad esattamente 25 anni dalla scomparsa dell’attrice divenuta personalità reale monegasca. Il valore medio di 2000 euro è stato superato quasi subito con picchi di valore che hanno superato i 10 mila euro.