Nel tempo, e forse anche nel ricordo di qualche persona importante, alcuni oggetti che sono arrivati a noi acquisiscono valori davvero importanti. Cose di cui non si può fare a meno, di cui magari non ci si vuole disfare perché rappresentano un legame indissolubile importantissimo con una nonna che è andata via troppo presto.
E se questi gioielli potessero valere molto più che un semplice ricordo di una persona cara? Non serve che siano appariscenti o firmati da grandi marchi. Anche un semplice anello in oro o un paio di orecchini che ti sembrano insignificanti potrebbero rivelarsi piccoli tesori. Spesso, non ci rendiamo conto che ciò che per noi è ormai superato o fuori moda può avere un valore sorprendente, sia per il materiale che per la storia che raccontano.
Un piccolo pezzo di storia tra le nostre mani
I gioielli non sono solo oggetti; spesso rappresentano frammenti di vita. Magari quell’anello ti è stato regalato in un’occasione speciale, o quella spilla è passata da una generazione all’altra, e anche se non corrispondono propriamente ai tuoi gusti estetici, potrebbero nascondere un valore economico che nemmeno puoi provare a sospettare.
L’oro ad esempio non passa mai di moda, ed è uno dei materiali più preziosi al mondo, e il suo valore cresce con il tempo. Anche un gioiello vecchio o usurato può valere parecchio solo per il metallo con cui è stato realizzato. Poi ci sono le pietre preziose: diamanti, zaffiri, smeraldi o rubini, possono moltiplicare il valore di un pezzo, soprattutto se sono di buona qualità. E non ti dimenticare anche le perle naturali, che oggi sono davvero più rare che mai.
Come scoprire se hai un piccolo tesoro
Il fascino del passato ha sempre il suo perché, e questi pezzi unici raccontano una storia che molto persone sono disposte a pagare profumatamente. Prenditi allora qualche momento per tirare fuori quei vecchi gioielli e osservali con attenzione. Ecco tutto quello che devi ricercare in questi gioielli e cosa ti serve davvero per valutarli al meglio:
- se trovi i timbri puoi comprendere la purezza del metallo. Ad esempio: il 750 per l’oro 18 carati, il 925 per l’argento sterling
- la presenza di marchio
- cerca di capire che tipo di gioiello è, autonomamente grazie al supporto online, o attraverso la valutazione di un esperto
Ma cosa farci una volta scoperto quanto valgono? Bene, puoi decidere se venderli oppure conservarli accuratamente. Insomma, se hanno un forte valore affettivo, potresti decidere di conservarli, perché certi oggetti non hanno prezzo, per via delle emozioni e delle storie che vanno oltre il denaro; al contrario, se quei gioielli non ti rappresentano più o sono rimasti a prendere polvere per troppo tempo, venderli potrebbe essere un’ottima idea.
Qualunque sarà la tua decisione, ricordati che in ogni caso è l’occasione per dare loro una nuova vita. Quindi, cosa aspetti? Apri quel cassetto, guarda i tuoi gioielli con occhi diversi e lasciati sorprendere. Potresti scoprire che hai tra le mani qualcosa di molto più prezioso di quanto avresti mai immaginato.