L’Italia è il Paese con il più alto numero di tasse di tutta l’Europa. La pressione fiscale è altissima e non è possibile farci nulla sfortunatamente. Il governo tenta di sistemare questa situazione ormai da diverso tempo, cercando di abbassare il numero di tasse da pagare. Il risultato che si ottiene, però, sembra che sia sempre l’opposto.
E allora in che modo si può provare a risolvere la situazione? Solitamente ci si deve rivolgere agli strumenti disponibili per tutti i cittadini italiani: le detrazioni. Opzioni interessanti con cui pagare meno tasse, così da risolvere parzialmente questo disagio. E una di queste, in particolare, sarebbe in grado di toglierci dai piedi un bel numero di tasse.
Come funzionano le detrazioni fiscali
Le detrazioni fiscali sono responsabili dell’abbassamento del carico fiscale di una persona. Per farlo è necessario avere già l’importo da pagare, definito totale imponibile, necessario per capire quante tasse devono essere pagate. Successivamente ci si affida alla percentuale massima, che è anche quella che non deve essere superata per scaricare.
Questo problema tendono a affrontarli tutti i liberi professionisti, ossia coloro che hanno una Partita IVA. Fondo cassa indispensabile per coloro che vogliono lavorare in completa autonomia, senza nessun vincolo d’orario e soprattutto con un quantitativo di soldi guadagnabili senza un limite. Quando arriva il momento di pagare le tasse, però, si cerca di adottare questa detrazione per avere la meglio.
Pagare di meno con la Partita IVA
Quello che bisogna fare consiste nell’abbassare l’imponibile soggetto a IRPEF, così da detrarre le spese per un intero anno. Ora, non è detto che sia la soluzione chiave dato che potrebbe non essere sufficiente, ma non c’è niente di cui preoccuparsi. Esistono alcuni elementi chiave da tenere in considerazione, in modo tale da pagare quante meno tasse possibili:
- Costituire una SRL: Trasformare in SRL la propria azienda permette di non mettere a rischio il patrimonio e di risparmiare
- Trasferte: Viaggiare fuori dal proprio comune consente di recuperare i costi, con una detrazione sino a 46 euro al giorno
- Buoni pasto: Acquistabili sotto diverse forme, permettono di detrarre parte delle spese durante la compilazione del 730
- Registrare un marchio: Le spese dovute alla registrazione del marchio verranno detratte dal fatturato, pagando meno tasse
Seguire questi metodi può essere di supporto per pagare meno tasse. Tuttavia precisiamo che, per quanto si possano seguire queste strategie, purtroppo la pressione fiscale rimarrà sempre alta. Cercare di pagare quante più tasse possibili, dunque, eviterà di non ricevere sanzioni difficili da affrontare. E sarebbe un problema se arrivassero.
Vi è mai capitato di dover affrontare degli sgravi fiscali a causa di questa ragione? Purtroppo si tratta di pagamenti complicati da affrontare, soprattutto per chi non è abituato a farli. Dopo ogni anno, però, si capisce più o meno quanto deve essere pagato. Specie se il fatturato corrente non è così diverso da quello precedente.