Portare a termine una trattativa non è una cosa che sono in grado di fare tutti quanti, servono sicuramente delle competenze e poi una certa esperienza che si deve sempre riportare sul settore che si sta poi trattando e che in un certo senso serve per potere raggiungere il propri obiettivo.
Ovviamente ci possono essere degli errori che se fatti possono anche portare a non riuscire a concluderla de niente, a prescindere dallo sforzo e dall’impegno che ci si mette e anche dalla preparazione che si ha nel settore stesso. E scopriamo di quale errori stiamo parlando per capire meglio come stanno le cose.
5 errori da non fare
Fissare un prezzo irrealistico: quindi cominciare a fare un prezzo sbagliato e quindi che magari è troppo alto o anche troppo basso e poi trovarsi nelle condizioni di non sapere nemmeno in che modo gestirlo e avere degli utenti che non sono disposti a investire sullo stesso. Senza alcun dubbio
Non considerare la preparazione dell’immobile: se un immobile ad esempio è disordinato o pieno di oggetti potrebbe essere un problema anche per via del fatto che una persona è anche disposta a comprare dopo avere dato un primo sguardo alla casa, delle volte basta poco per potersi innamorare e quindi decidere di provvedere.
E ancora
Documentazione corretta: se non si ha tra le mani quello che serve per gestire una vendita o anche un affitto è anche impossibile cominciare e infatti è sempre opportuno avere tutto quanto pronto in mano e in modo particolare gli atti che servono per potere procedere, da quelli fondamentali a quelli di minore importanza.
- Concludere una trattativa
- cosa serve
- come impostare le cose
Ignorare la flessibilità nelle trattative: è bene sapere che vendere una casa è un lavoro che deve essere portato a termine nel modo giusto e non un atto di forza che si deve fare ad ogni costo. E’ sempre il caso di capire se ci sono i margini per potere fare quello che si fa da entrambi le parti.
Fare tutto da soli: anche se gestire tutto da soli ci porta a non dovere pagare l’agenzia, questo potrebbe però indurci a dei problemi di non poco conto che non possono essere sottovalutati, per capirci il gioco non vale la candela anche per via del fatto che le conseguenze potrebbero anche essere peggiori sotto ogni punto di vista. Insomma davvero qualcosa su cui pensare davvero bene.