Aprire la lavastoviglie e notare quegli aloni di calcare o quel fastidioso strato di incrostazioni è davvero frustrante. Lo so, fa passare la voglia di usarla. Ma niente paura: ti racconto come puoi risolvere tutto con metodi naturali, senza bisogno di comprare prodotti chimici costosi. Pensa, che non devi usare niente di complesso, è più facile di quanto pensi.
L’acqua dura, ricca di minerali, è il nemico uno della lavastoviglie. Il calcare, un vera seccatura, si deposita sulle pareti, sui filtri e persino sulle stoviglie, lasciando quella patina opaca che non sopportiamo. Ma c’è una buona notizia, ossia, quella che puoi eliminarlo senza fatica e in modo completamente naturale.
I rimedi naturali
L’aceto bianco è un vero campione nella lotta contro il calcare. E’ acido al punto giusto per sciogliere i depositi senza danneggiare la macchina. Versa un bicchiere di aceto sul fondo della lavastoviglie vuota e avvia un ciclo a temperatura alta. Oltre a pulire, rinfresca e igienizza tutto. E il bello è che lo hai quasi sicuramente già in casa.
Dopo l’aceto, entra in gioco il bicarbonato di sodio. Questo ingrediente naturale neutralizza gli odori e rimuove le macchie ostinate. Una volta completato il lavaggio con l’aceto, spargi una tazza di bicarbonato sul fondo e avvia un ciclo breve. Il risultato? Una lavastoviglie brillante e profumata. Una vera e propria goduria.
I trucchi per una lavastoviglie sempre pulita
Se vuoi dare un tocco di freschezza, il limone è quello che fa per te. Tagliane metà e posizionalo nel cestello delle posate durante il lavaggio. Un’altra cosa che devi ricordarti è la pulizia dei filtri: rimuovi i residui di cibo e lavali sotto l’acqua corrente con una spazzola morbida. Ma ecco un elenco di consigli pratici per mantenere la tua lavastoviglie come nuova:
- Pulisci i filtri regolarmente.
- Aggiungi sale specifico.
- Usa acqua calda per i lavaggi naturali.
- Lascia la porta socchiusa dopo il lavaggio.
- Evita i sovraccarichi.
Se vivi in una zona con acqua molto dura, ripeti questa pulizia ogni due settimane. In caso contrario, una volta al mese è più che sufficiente. E’ anche un’ottima abitudine fare un ciclo di lavaggio a vuoto con aceto e bicarbonato dopo le feste o quando hai usato molto la lavastoviglie.
Con questi semplici trucchi, la tua lavastoviglie tornerà a splendere senza spendere una fortuna in detergenti chimici. E non è fantastico sapere che stai usando solo ingredienti naturali, sicuri per te e per l’ambiente? Ora non ti resta che provare: la prossima volta che vedi quelle fastidiosi incrostazioni, saprai esattamente cosa fare.