Come conservare le candele profumate: i segreti per mantenerle intatte

Le candele profumate sono ormai un complemento d’arredo essenziale nelle nostre case. In commercio ne esistono di tantissimi tipi, forme e colori, dalle classiche alle più particolari e arricchite con ogni genere di aroma. Anche le fasce di prezzo variano molto e ognuno può trovare quelle più adatte alle proprie tasche. Le candele profumate fanno bella mostra sui tavolini del salotto, sui comodini della camera da letto, in bagno. Esse creano un’atmosfera magica e suggestiva, rilassano e rendono l’ambiente di casa più piacevole e accogliente.

Ma come prendersi cura delle candele profumate per farle durare più a lungo e garantire il loro aroma in modo costante? Può sembrare scontato, ma anche per conservare le candele profumate ci sono segreti che consentono di mantenerle intatte e prolungare il più possibile i loro profumi ed essenze. Prima di svelarvi questi trucchi, il consiglio è quello di procurarsi candele profumate naturali e non inquinanti per l’aria. In questo senso, è importante, ad esempio, che la profumazione sia data da olii essenziali e che la cera sia di origine vegetale.

Candele profumate e i segreti per mantenerle intatte

Per conservare le candele profumate occorre innanzitutto pensare a dove collocarle. E’ sempre sconsigliato mettere una candela profumata esposta al sole perché i raggi ne alterano la colorazione. Lo stesso vale per le fonti di calore dirette oppure per ambienti troppo freddi. In entrambi i casi, si tratta di situazioni che modificano la composizione delle cere. L’ideale è posizionare le candele profumate in un luogo fresco, asciutto e ombreggiato. Sembra banale ma anche provvedere a una corretta e costante pulizia è un metodo per conservare le candele profumate. Quindi, oltre a spolverarle, è bene ogni tanto pulire la superficie esposta con un batuffolo di cotone inumidito con un poco di acqua.

Se nella tua casa, le candele profumate non sono solo un complemento d’arredo, ma vengono utilizzate, allora è bene sapere che anche togliere eventuali residui dalla superficie concorre a mantenere intatta una candela profumata. E pure lo stoppino richiede cure. Se lo stoppino è troppo lungo, il consiglio è quello di tagliarlo perché se esso brucia velocemente, la candela si consumerà altrettanto rapidamente. Per mantenere le candele profumate pulite occorre togliere anche eventuali residui dello stoppino bruciato. Se invece vogliamo riporre una candela profumata in un armadio o in un cassetto, si consiglia di posizionarla sempre in verticale, di utilizzare l’eventuale coperchio e di tenerla lontana dall’umidità.

Candele profumate, che passione!

Negli ultimi anni, le candele profumate sono diventate un vero e proprio must per la casa, per creare un’atmosfera accogliente e confortevole. Ma non solo. Oltre a creare ambienti più intimi, grazie alla loro luce soffusa e delicata, esse sono tra i profumatori d’ambiente più utilizzati nelle nostre abitazioni e in commercio esistono innumerevoli tipologie di aromi tra cui poter scegliere. Come abbiamo detto, l’importante è optare per fragranze che siano ottenute da olii essenziali naturali come:

  • Agrumi
  • Lavanda
  • Eucalipto
  • Rosmarino
  • Camomilla
  • Vaniglia

Questi sono solo alcuni esempi, perché la lista sarebbe davvero lunga. Perfette per la casa, ma anche come regalo per ogni occasione, le candele profumate sono ancora più gradite quando sono biologiche e naturali. Questo significa scegliere di spendere qualcosina in più, ma assicurarsi di avere cere che non compromettano la qualità dell’aria che respiriamo. Le più indicate sono le cere di soia pura e le cere di colza, biodegradabili e vegetali, che offrono anche il vantaggio di bruciare più lentamente, facendo sì che le nostre candele profumate durino più a lungo.

Quindi, una corretta conservazione garantisce una durata maggiore di questi prodotti e aumenta i tempi di combustione delle candele stesse. Lasciarle inutilizzate per lungo tempo non è un problema, le candele non hanno una vera e propria data di scadenza, ma a ogni accensione è bene mettere in atto i trucchi che vi abbiamo svelato per rinvigorirle e ottenere un’ottima combustione e profumazione.

Lascia un commento