Quando mangiamo una buonissima pasta con il sugo, può capitare che ci cada sulla nostra maglietta o sul pantalone. Sicuramente uno spiacevole incidente che può capitare spesso e per tale motivo è opportuno sapere come intervenire immediatamente, dato che si tratta di macchie abbastanza difficili da andare ad eliminare e quindi bisogna agire in fretta.
La salsa di pomodoro è terribile da andare ad eliminare sui nostri vestiti soprattutto quando si secca e risulta essere appunto, molto resistente. In questo articolo però, per fortuna, andremo a vedere alcuni metodi per eliminare le macchie di salsa dai tessuti, così da poterli lavare immediatamente e di utilizzarli quando più ci piace senza doverli buttare.
Perché le macchie di salsa sono così difficili da eliminare?
Le macchie di sugo sono molto difficili da eliminare, dato che hanno una struttura complessa, infatti sono composte da grassi, proteine, oli, zuccheri e anche coloranti. È proprio questa combinazione che lascia le macchie scure e ostinate sui nostri tessuti che appunto, sono difficili da andare ad eliminare solo con l’acqua.
È opportuno, quindi agire immediatamente affinché essa non si secchi e risulti essere ancora più ostinata e difficile da andare ad eliminare. Andiamo quindi a vedere effettivamente come andare ad eliminare le macchie di salsa dai nostri tessuti, in modo facile e soprattutto veloce, così da non rischiare di dover buttare via i nostri capi.
Come eliminare le macchie di salsa dai tessuti
Come stavamo dicendo, può capitare di sporcarsi mentre si sta mangiando e le macchie di suo sono davvero molto difficili da andare ad eliminare. Esistono però dei rimedi naturali che ci permetteranno di farlo nel modo giusto e soprattutto veloce velocemente senza rischiare di dover buttare i nostri vestiti macchiati. Andiamo quindi a vedere i passaggi:
- andate innanzitutto a tamponare la macchia con un panno assorbente o anche un foglio di carta da cucina;
- spruzzate poi un po’ di detersivo liquido sulla macchia
- mettete il tessuto in lavatrice.
È opportuno andare a lavare l’indumento alla temperatura massima consentita riportata sull’etichetta del vestito. Se dopo il lavaggio la macchia non è andata via, andate a rifare gli stessi passaggi finché essa non andrà a sparire. È importante andare a tamponare l’aria macchiata con attenzione e non bisogna mai strofinare, dato che ciò potrebbe andare ad ingrandire la macchia stessa.
Per togliere, quindi la macchia di sugo è importante il pretrattamento, così da eliminare più facilmente la macchia. Utilizzate ovviamente dei detersivi adatti al materiale e al colore, così da non rovinarla ulteriormente. Inoltre, se si tratta di un sugo con molti grassi è opportuno andarla a lavare con dell’acqua fredda, mentre se contiene molti zuccheri, è opportuno andare ad utilizzare l’acqua tiepida.