Come pulire i fornelli: ecco i cinque trucchetti della nonna

Pulire i fornelli è una di quelle cose che rimandi sempre, ogni giorno come se ci fosse tempo per aspettare e si trattasse di una cosa che alla fine non reca alcun tipo di problema. Invece non è proprio così. I fornelli restano lì, sempre sporchi, che sembrano guardarti e chiederti quanto tempo ancora passerà prima che inizierai a pulirli bene.

Poi, un bel giorno, ti accorgi che sono davvero ridotti una pietà, tra schizzi di sugo, macchie di olio e incrostazioni che sembrano saldate. Ma non disperare! Le nonne, con la loro saggezza e quei rimedi semplici e spicci, ma allo stesso tempo geniali, hanno sempre avuto una soluzione in serbo per qualunque occasione. Qui ti spiego 5 trucchetti che funzionano davvero.

La pulizia prima di tutto

Il primo insegnamento che una nonna lascia ai nipoti è di non rimandare mai nulla a domani se puoi farla oggi, specie se si tratta di pulizia. Perché le nonne, lo sapevano e lo sai anche tu, una casa assolutamente pulita, fino nei minimi particolari, è una casa sana che sa di bello e di sopraffine. E quindi, la prevenzione sta proprio nel non tralasciare mai nulla.

Anche perché, e sai anche questo, se rimandi tutto a domani, poi ti ritrovi con un sacco di cose da fare e non ti basterà mai il tempo di tutta una giornata per finire e per avere la tua casa pulita come pulita dovrebbe essere, o almeno seguendo il tuo senso della pulizia. Quindi, come primo insegnamento teniamo bene a mente proprio questo.

Ecco i 5 trucchetti per pulire i fornelli

Il discorso ovviamente non cambia anche quando parliamo dei fornelli. La mia nonna era solita ripetermi che basta una pezza umida per riportare i fornelli della cucina puliti ogni volta che si usano, e di dedicarmi alla loro pulizia almeno una volta a settimana, ma senza usare chissà quali grandi prodotti. Tutte le nonne del resto sono amanti del semplice ma buono, ed ecco cosa usano di solito:

  • bicarbonato e aceto, i supereroi della pulizia
  • limone, il multitasking della cucina
  • sapone per i piatti e acqua calda, metodo basic ma efficace
  • acqua bollente e bicarbonato per le griglie impossibili

E attenzione, non acquistare nulla di abrasivo e forte, usa pezzi vecchi, come uno spazzolino da denti destinato alla spazzatura per arrivare nei punti più ostici, tipo le fessure tra i fornelli i bruciatori. Metti sopra un po’ di sapone e di bicarbonato, strofinalo bene negli angolini scomodi e vedrai che torneranno puliti, come nuovi. E non servono strumenti strani, perché hai tutte le soluzioni sempre dentro casa.

Le nonne hanno sempre ragione. E’ inutile che pensiamo che siano rimedi superati, perché, ogni volta che ne abbiamo bisogno, ci tornano sempre utili. Pulire un po’ alla volta e ogni giorno sempre alla meglio è qualcosa che ci evita di avere a che fare con sporcizia che sembra cemento armato estremamente solidificato. Un poco alla volta, e passa la fatica!

Lascia un commento