Soprattutto con i bambini o in generale quando si usano tante penne, le macchie di inchiostro possono diventare davvero un incubo, dato che casualmente si possono andare a macchiare i vestiti ma anche moquettes, tappeti, divani o anche cuscini. Ma come fare? Per fortuna esistono dei rimedi del tutto naturali che ci possono aiutare ad eliminare le macchine in inchiostro.
A primo impatto, andare ad eliminare le macchie di inchiostro dei vestiti potrebbe sembrare un’operazione molto difficile, ma per fortuna esistono dei rimedi naturali che potrebbero cambiarci la vita e far risultare questo quest’operazione più semplice di quanto si pensi. In questo articolo quindi andremo a vedere come togliere le macchie di inchiostro tra i vestiti.
Quali sono i tipi di macchie di inchiostro?
Le macchie di inchiostro, innanzitutto possono variare in base al tipo di inchiostro che si sta utilizzando e ovviamente anche in base alla superficie che si va a sporcare. Tra i tipi più comuni di macchie troviamo quelle a base di acqua che di solito sono causate ad esempio da penne a sfera o anche penne a gel.
Possiamo poi trovare macchie di inchiostro a base di olio causate ad esempio dalle penne stilografiche o anche dai pennarelli indelebili. Per finire, le più difficili da eliminare sono le macchie di inchiostro sulla pelle, che richiedono un trattamento delicato, dato che si potrebbe andare a danneggiare il materiale stesso.
Come eliminare le macchie di inchiostro sui tessuti
La prima cosa da fare è andare andare a preparare la superficie interessata. Innanzitutto bisogna verificare l’etichetta del tessuto in modo tale da capire le istruzioni di lavaggio consigliate. Andate a testare il prodotto su un’area nascosta prima di applicarlo su tutto il tessuto. Andiamo quindi a vedere quali prodotti utilizzare per andare a rimuovere le macchie di inchiostro:
- alcol isopropilico;
- aceto bianco;
- succo di limone.
Per quanto riguarda l’alcol isopropilico, esso è un prodotto estremamente efficace per andare a rimuovere questo tipo di macchie. Per utilizzarlo vi basterà andare a bagnare un batuffolo di cotone con questo prodotto e andare a tamponare delicatamente la macchia fino a quando essa non sparirà. Invece per utilizzare l’aceto bianco, bisogna andare a preparare una soluzione con una parte di aceto e due parti di acqua che poi deve essere applicata sulla macchia con un batuffolo di cotone.
Anche in questo caso bisogna andare a tamponare la macchia affinché essa non verrà via. Per finire per quanto riguarda il succo di limone vi basterà andare a spremere un limone e applicarne il succo direttamente sulla macchia. Lasciate poi agire per qualche minuto e lavatela come fate di solito. Ecco quindi come andare ad eliminare le macchie di inchiostro dai tessuti.