Allerta lavatrice: ecco perché fa rumore quando centrifuga

La lavatrice è un elettrodomestico che non può mancare in ogni casa. Che il nucleo familiare sia numeroso o composto da una sola persona, questo elettrodomestico risulta essenziale per la vita quotidiana. La comodità di poter avere sempre abiti puliti e profumati senza dover andare in lavanderia ed evitando spese esorbitanti, è impagabile.

I modelli in commercio sono molti e tutti ottimi per l’utilizzo quotidiano. Ma succede a volte che la lavatrice abbia dei problemi da risolvere in fretta per evitare che succeda l’inevitabile guasto irreparabile. La normale manutenzione e pulizia dell’elettrodomestico è fondamentale per farlo durare a lungo ma a volte non basta. Se è capitato anche a te di sentire rumori strani durante il ciclo di centrifuga, ecco di cosa si tratta.

La lavatrice centrifuga ma fa rumore: le cause

Succede a tutti prima o poi di sentire rumori strani provenienti dalla lavatrice. Accade, soprattutto, quando si avvia la centrifuga. Si possono sentire forti rumori, ticchettii metallici, vibrazioni o ronzii incomprensibili. Si tratta di problemi comuni a molti elettrodomestici che richiedono l’attenzione degli utenti. Non sempre si tratta di un guasto, a volte si può risolvere con poco.

Anche se in alcuni casi è necessario l’intervento di un tecnico specializzato, altre volte è sufficiente fare attenzione ad alcuni particolari. Inoltre, conoscere le possibili cause e saper descrivere il rumore al tecnico, può aiutarlo a fornire una soluzione rapida. Oppure a trovare il problema tecnico che può essere dovuto diverse cause più o meno risolvibili.

Perché la lavatrice fa rumore quando strizza i panni

Le cause del forte e strano suono dell’elettrodomestico possono essere davvero molto varie. Tra queste ci può essere un usura della cinghia di trasmissione o problemi al cestello. Ma potrebbero essere anche rumori dovuti a un carico eccessivo di bucato e molto altro. Vediamo un elenco delle possibili cause a cui attribuire un suono particolare della lavatrice durante la centrifuga.

  • pompa di scarico con ostruzione da rimuovere;
  • elettrovalvola intasata;
  • oblò con guarnizione rovinata o mal posizionata;
  • difetto del motore;
  • usura del sistema di ammortizzazione;
  • abbigliamento con bottoni di metallo;
  • troppi capi all’interno del cestello;
  • sportello che non chiude bene;
  • oggetti incastrati o presenti tra cestello e oblò.

Se il suono che senti è come un tic tac metallico, fai attenzione agli abiti che hai inserito. Ad esempio, un paio di jeans con bottone metallico o una giacca, potrebbe creare il rumore sbattendo sul cestello. Ma anche una moneta che è rimasta nelle tasche di un capo di abbigliamento potrebbe provocare lo stesso problema.

Controllare bene ogni capo è importante per evitare problemi di rumori strani durante la centrifuga. Ma anche la manutenzione dello sportello e della guarnizione, sono fondamentali. Inoltre è consigliabile non esagerare con il carico in quanto potrebbe sbilanciare il cestello e provocare rumori oltre che guasti. Verifica queste cause e trova il problema, se non puoi risolverlo contatta un tecnico.

Lascia un commento