Hai notato quel fastidioso rumore di sottofondo per venire dalla tua lavastoviglie mentre è in funzione? Non parliamo di quel normale borbottio o dello scroscio d’acqua che ti aspetteresti, ma qualcosa che ti fa un po’ preoccupare. Ecco, se ti è capitato potresti dover capire se c’è un problema grave. A volte, i rumori che fa la nostra lavastoviglie sono veri e propri segnali di SOS che indicano che c’è qualcosa che non va.
Certo, è facile ignorare un piccolo ronzio o uno strano ticchettio. Magari siamo distratti dalle faccende del giorno e siamo abituati a dare per scontato che gli elettrodomestici lavorano in un certo modo e magari pensi che quel rumore sia normale. Ma cosa succede quando invece non lo è? E soprattutto, come possiamo capire se è il caso di preoccuparci?
Rumori sospetti: quando preoccuparsi davvero?
Non tutti i suoni sono uguali, e qui entra in gioco la tua capacità di distinguere il normale funzionamento della lavastoviglie da un potenziale problema. Hai mai sentito un ronzio troppo prolungato? Oppure quel tipo di rumore che ti fa sobbalzare d’improvviso dalla sedia? Il primo passo è osservare con attenzione e cercare di individuare l’origine del problema. Spesso il rumore è il modo in cui la lavatrice ti dice che c’è qualcosa che non sta funzionando correttamente.
Un esempio concreto è il rubinetto dell’acqua. Potresti pensare che sia a posto, ma se ti dimentichi di aprirlo o se la pressione è sufficiente, l’elettrovalvola inizia a vibrare. Quello che sentirai sarà un ronzio fastidioso che è un chiaro segnale: controlla che il rubinetto sia aperto. A volte il problema potrebbe essere ancora più banale, come un cestello mal posizionato o stoviglie caricate male.
Quando la lavastoviglie parla: sintomi e cause
Questi potrebbero essere le cause più banali ma andiamo a vedere in ordine cosa aspettarci dalla nostra lavastoviglie. Innanzitutto, non farti prendere dal panico. La maggior parte delle volte il problema può essere risolto solo con un po’ di attenzione. Senza dover chiamare esperti o sostituire pezzi. Ecco quali potrebbero essere le possibili cause:
- Rubinetto chiuso o pressione insufficiente, qui sentirai un ronzio persistente
- Elettrovalvola intasata: sabbia e detriti nel filtro possono sbloccare il flusso generando delle vibrazioni forti
- Porta non chiusa correttamente, se la cognizione è usurata può accadere più spesso di quello che pensi
- Stoviglie ma posizionate, a volte è un problema veramente semplice, basta mettere a posto piatti o bicchieri
- Pompa di scarico ostruita: in questo caso la colpa è dei residui di cibo accumulati che possono fare mettere la pompa un suono più forte
In questo elenco ci sono le possibili cause per i rumori che potresti sentire dalla tua lavastoviglie. La prima cosa da fare è controllare che il rubinetto dell’acqua sei ben aperto, pulisci il filtro dell’elettrovalvola e assicurati che i cestelli della lavastoviglie siano posizionati correttamente. Se il rumore persiste, potrebbero essere necessari interventi su componenti come la pompa di lavaggio o la guarnizione della porta.
In questi casi, dovresti consultare un tecnico specializzato per non fare ulteriori danni. Dopo che la tua lavastoviglie sarà a posto, devi fare una buona manutenzione regolare. Quando la lavastoviglie è ben curata è di conseguenza meno soggetta a problemi di questo genere e quindi anche a rumori fastidiosi. Controlla praticamente il filtro, evita di sovraccarichi nei castelli e non trascurare i segnali che ti manda.