Tra gli elettrodomestici che usiamo in casa, uno di quelli più gettonati che consente di portare a termine molte opzioni è proprio il forno elettrico. Del resto è impensabile non supporre la sua presenza in cucina, in quanto si tratta di un metodo di cottura sano che riesce a regalarci dei piatti sorprendenti che rispettano le proprietà organolettiche del prodotto stesso.
Come tutti i dispositivi elettrici però, anche il forno richiede un consumo energetico che alla fine dei giochi può avere il suo peso sulla bolletta, facendoci spendere un vero e proprio capitale. Per fortuna però esistono dei trucchetti che ci permettono di ottimizzare l’utilizzo di questo dispositivo e abbattere così i costi che potremo visionare sulla bolletta quando questa viene recapitata a casa nostra. Ecco cosa fare!
Perché la cottura con il forno elettrico è da raccomandare?
Molte persone utilizzano il forno come dispositivo quotidiano per la cottura dei loro alimenti, preferendolo così a fritture, pentole e padelle che risultano essere molto invasive e che sicuramente non offrono la massima qualità per quanto riguarda la cottura degli alimenti. In primo luogo dobbiamo dire che questa tipologia di cottura è da preferire, in quanto non ci sono dei limiti sugli alimenti da trattare poiché tutto può essere cotto in questo modo, anche se apparirà tendenzialmente croccante fuori e sempre più morbido dentro. Questo perché le dinamiche di cottura avvengono diversamente.
In questo modo non si andranno ad aggiungere grassi agli alimenti e al tempo stesso avremo la possibilità di cuocere il prodotto a seconda delle nostre esigenze, regolando la temperatura e sfruttando al meglio tutte le proprietà organolettiche che il piatto intende offrirci. Spesso, infatti, la cottura che avviene tramite fornelli brucia tutti quegli ingredienti che potrebbero farci davvero bene, come ad esempio le vitamine e le proteine.
Come ottimizzare l’utilizzo del forno elettrico?
Come abbiamo detto prima, utilizzare il forno elettrico comporta una serie di costi che alla fine potrebbero risultare piuttosto pesanti sulla bolletta elettrica ed è per questo che dobbiamo ricorrere a degli escamotage che ci consentano di utilizzare il dispositivo in maniera funzionale e, soprattutto, riducendo sprechi e perdite di denaro. Per risparmiare qualche soldo non dovrai far altro che:
- Cuocere nello stesso momento più pietanze
- Non aprire troppe volte lo sportello durante la fase di cottura degli alimenti
- Pulire il forno regolarmente
Il trucco che vogliamo suggerirti oggi si avvale di tanti piccoli accorgimenti che possono fare la differenza sia nella loro individualità che tutti insieme. Cuocere più pietanze nello stesso momento permette di ottenere un risultato di alto livello poiché andremo a regalare agli alimenti una cottura sana e, allo stesso tempo, avremo tutto pronto in un unico ciclo. Un grave errore che tutti fanno è quello di aprire più volte lo sportello del forno durante la fase di cottura degli alimenti. Si tratta di una mossa sbagliata poiché così facendo l’aria calda esce dal forno e si va a creare un piccolo sbalzo termico che potrebbe rallentare la cottura del prodotto.
Un altro metodo che ci permetterà di risparmiare sulla bolletta elettrica è quello che si basa sulla pulizia e la manutenzione del forno che deve avvenire con la regolarità proprio per evitare che il forno smetta di funzionare. Può infatti capitare che lo sporco vada a creare delle incrostazioni che a loro volta bloccano il funzionamento di alcune valvole e quindi il calore non riesce a propagarsi come dovrebbe.