6 consigli per mantenere in ordine l’armadio tutto l’anno: ecco come organizzare

Quanto è difficile mantenere un armadio in ordine tutto l’anno? Gli esperti hanno deciso di svelarci 6 consigli preziosi che possono aiutarti nell’intento. L’organizzazione è molto importante, ma lo è ancora di più comprendere quali siano i punti di forza del mobile a disposizione in base alla quantità di capi e accessori da mettere in ordine.

Oggi le possibilità di avere un armadio in ordine tutto l’anno sono molteplici, avvalendosi a strategie e prodotti che possono fare la differenzia. Inoltre, ci sono alcune soluzioni impensabili che danno la possibilità di sfruttare completamente lo spazio a disposizione senza che il vano contenitivo sia “inutile” e poco utilizzato.

Come mantenere in ordine l’armadio tutto l’anno?

Un armadio ben attrezzato e completo viene arricchito con una serie di accessori, ideali per rendere le operazioni più semplici e mantenere tutto in perfetto ordine. Nella scelta sarà opportuno tenere conto delle caratteristiche dell’armadio in dotazione, ma altresì della tipologia dei capi che si hanno in quantità maggiore in base alla stagione.

La prima cosa da fare è aggiungere i ripiani dentro l’armadio per riporre gli indumenti da piegare. In basso possono essere riposti quelli che devono essere a portata di mano, mentre in altro quelli dedicati al cambio stagione. È altresì possibile adottare dei tubi appendiabiti aggiuntivi, così da sfruttare maggiore spazio e appendere i capi più delicati.

Consigli degli esperti per un armadio ordinato

Per raggiungere l’obiettivo, si potrebbe optare per una cassettiera interna. Questa è un’ottima idea per ottenere dello spazio aggiuntivo da destinare alla biancheria o agli accessori. Cosa fare con le scarpe? Il quarto consiglio svela un piccolo trucco che solo gli esperti del settore conoscono, ed ecco cosa bisogna fare:

  • inserire dei cassetti portascarpe estraibili;
  • mantenere le scatole senza buttarle, dedicando loro un’anta;
  • acquistare una scarpiera esterna e sistemarla dentro uno sgabuzzino.

All’interno dell’armadio è possibile inserire scatole e box, studiate appositamente per rendere l’esperiezna positiva e avere molto più spazio a disposizione. Se scelte con gusto e attenzione, possono integrarsi allo stile della camera e diventare un complemento d’arredo piacevole alla vista. Inoltre sono altamente funzionali e a disposizione in ogni forma o dimensione.

Ultimo consiglio, ma non meno importante: perché non scegliere un armadio componibile? Un guardaroba perfetto potrebbe tradursi con questa semplice idea, creando uno spazio che possa rispondere alle singole esigenze di ogni persona. In questo caso si può personalizzare ogni vano, rendendolo funzionale al 100%, per gli adulti e altresì per i bimbi.

Lascia un commento