A quanto lavare le lenzuola? Ecco cosa devi sapere

Quante lavatrici facciamo ogni settimana! Non facciamo in tempo a lavare chili e chili di capi colorati, che ci aspetta un carico altrettanto grande di indumenti bianchi. La lavatrice, quindi, è un elettrodomestico fondamentale di cui difficilmente riusciremmo a fare a meno. Tuttavia, quando si utilizza dovremmo sempre considerare che ogni tipologia di tessuto e di colore, necessita di temperature di lavaggio idonee.

Sicuramente almeno una volta nella vita ti sarà capitato di ritrovare, a fine lavaggio, la tua maglietta bianca preferita trasformata in una maglietta rosa confetto. Oppure, ti sarà capitato di veder ridotto alla misura di un bambino quel maglione di lana regalato dalla nonna. Questi sono semplici esempi di utilizzo scorretto della lavatrice. Scopriamo adesso come lavare le lenzuola per evitare inconvenienti.

Attenzione a tessuto e colore!

Il primo step da compiere per non commettere errori al momento del carico della lavatrice, è la suddivisione tra capi bianchi e colorati. Ad esempio, se decidessimo di unire in un unico lavaggio lenzuola bianche e lenzuola rosse, il rischio di incorrere in scolorimenti sarebbe altissimo. E’ preferibile, quindi, suddividere la biancheria in base alla tonalità, sfruttando anche la possibilità di inserire il programma “mezzo carico”.

Un altro aspetto da considerare è sicuramente il tessuto. Svariati sono i tessuti che sono impiegati per la creazione di lenzuola. Il più comune è sicuramente il cotone ma possiamo citare anche la flanella, il raso e anche dei tessuti misti, come ad esempio il misto cotone e lino. Ognuno di questi tessuti può essere lavato in lavatrice ma con delle accortezze.

La giusta temperatura di lavaggio delle lenzuola, quale è?

La scelta della temperatura da utilizzare per il lavaggio delle lenzuola è dettata dai due parametri di cui abbiamo parlato nei precedenti paragrafi, ovvero colore e tipo di tessuto. Quindi, prima di effettuare il carico in lavatrice, sarà opportuno separare le lenzuola bianche da quelle colorate e suddividerle in base alla tipologia di tessuto.

  • le lenzuola bianche in cotone o lino possono essere lavate fino a 60°
  • le lenzuola colorate e di altri tessuti possono essere lavate fino a 40°

La scelta della temperatura più adatta può essere valutata anche in base al grado di sporco che caratterizza le lenzuola e alle tipologie di macchie, se presenti. In quest’ultimo caso, sarebbe opportuno pretrattarle con prodotti appositi, rispettosi dei colori, per facilitarne la rimozione durante il lavaggio. L’utilizzo della candeggina è consigliato soltanto per le lenzuola bianche.

In conclusione, la temperatura adatta per il lavaggio in lavatrice delle lenzuola dovrebbe essere stabilita in base al tessuto di cui le lenzuola sono fatte e anche alla loro colorazione. Lenzuola bianche di lino o cotone possono essere lavate a temperature fino a 60 gradi, invece i capi colorati, più delicati e tendenti allo scolorimento, dovrebbero essere lavati massimo a 40°.

Lascia un commento