Sicuramente laverai spesso le tue lenzuola, per garantire l’igiene e la pulizia del letto. Tanto spesso pensiamo al lavaggio delle lenzuola quanto poco spesso pensiamo al lavaggio dei cuscini. Questa operazione, infatti, potrebbe sembrare inutile in quanto i cuscini sono protetti dal proprio rivestimento sfoderabile che, quindi, viene più spesso lavato.
In realtà, lavare a intervalli di tempo regolari oltre al rivestimento, anche il cuscino stesso, rappresenta un’operazione importante, soprattutto in termini di igiene. Anche se spesso si tende a pensare al lavaggio dei cuscini come a uno dei modi per rovinarli, in alcuni casi questo non succede. Vediamo come, proseguendo la lettura.
Come poter lavare i cuscini in lavatrice senza rovinarli?
Innanzitutto, è giusto chiarire subito un aspetto importante: non tutti i cuscini possono essere lavati in lavatrice, come approfondiremo in seguito. Ad esempio, nel caso in cui il cuscino presenti delle parti usurate oppure strappate, il lavaggio in lavatrice non è consigliabile in quanto il movimento del cestello durante la centrifuga potrebbe allargare tali strappi e rovinare irrimediabilmente il cuscino. Quindi, prima di tutto è necessario controllare che il cuscino sia in buone condizioni.
Altri aspetti da considerare sono la temperatura e la potenza della centrifuga: i cuscini, una volta sfoderati, dovrebbero essere posti in lavatrice ben distesi e lavati a basse temperature. Anche la centrifuga dovrebbe essere impostata al minimo per ridurre il rischio di rovinarli. Infine, l’utilizzo di detergenti di lavaggio delicati potrebbe essere consigliabile.
Scopri quali cuscini possono essere lavati in lavatrice
Oltre a considerare lo stato in cui vertono, sarebbe opportuno controllare l’etichetta di cui i cuscini sono muniti, prima di essere lavati. Lì, infatti, potranno essere trovate tutte le informazioni del caso. Questo è importante perché ogni materiale di cui è composto il cuscino presenta delle caratteristiche che lo rendono più o meno idoneo al lavaggio, in lavatrice o a mano.
- i cuscini in piuma d’oca e in lattice non sono adatti per il lavaggio in lavatrice
- i cuscini sintetici possono essere lavati in lavatrice
I cuscini in piuma d’oca e in lattice, per la loro struttura, non sono adatti per il lavaggio in lavatrice in quanto potrebbero perdere la loro consistenza e il loro spessore. Discorso differente per i cuscini in materiale sintetico, che risultano più resistenti alle sollecitazioni di lavaggio e centrifuga. In quest’ultimo caso, generalmente sono da preferire le basse temperature e la centrifuga al minimo.
In conclusione, il lavaggio dei cuscini potrebbe essere un’operazione da valutare per garantirne l’igiene. Infatti, di solito la tendenza è quella di lavare soltanto il loro rivestimento sfoderabile. Tuttavia, non tutte le tipologie di cuscino permettono il lavaggio in lavatrice. Prima di effettuare qualsiasi operazione, perciò, è consigliabile controllare l’etichetta.